Posti Nascosti
  • Home
  • Destinazioni
    • Toscana
    • Liguria
    • Marche
    • Piemonte
    • Sicilia
  • Attività
    • Trekking
    • Bike
    • Terme
  • Tradizioni
  • Urbex
  • Parchi
    • Parchi a tema
    • Parchi Naturali
  • Amici
  • Home
  • Destinazioni
    • Toscana
    • Liguria
    • Marche
    • Piemonte
    • Sicilia
  • Attività
    • Trekking
    • Bike
    • Terme
  • Tradizioni
  • Urbex
  • Parchi
    • Parchi a tema
    • Parchi Naturali
  • Amici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Posti Nascosti

Piccole e grandi scoperte, a Seggiano (GR) tra natura e storia

Gianni Neri By Gianni Neri
23 Novembre 2021
in Attività, Bike, Destinazioni, Parchi, Toscana, Tradizioni, Trekking
0

Home » Destinazioni » Toscana » Piccole e grandi scoperte, a Seggiano (GR) tra natura e storia

Seggiano (GR)

Siamo capitati a Seggiano quasi per caso, anzi, proprio per caso (la Toscana si può scoprire a occhi chiusi!), visto che la meta del nostro piccolo viaggio avrebbe dovuto essere il Monte Amiata (e ancor prima l’Isola d’Elba!).

L’incontro con questo piccolo borgo medievale e i suoi piccoli e grandi tesori più o meno nascosti, ha catturato tutta la nostra attenzione al punto di farci dimenticare quale fosse l’obiettivo iniziale.

Vista Seggiano Grosseto
Quando decidiamo di partire per un giorno o un fine settimana (a volte anche più), ci piace non organizzare il viaggio in base a tempi e tappe troppo precise, lasciando che le nostre intuizioni, i dettagli e i messaggi che incontriamo lungo la strada, decidano per noi ed è così che abbiamo fatto anche questa volta.

Siamo partiti senza aver prenotato il pernottamento e abbiamo passato una buona parte del viaggio da Piombino in direzione Monte Amiata a ragionare sul da farsi, dove fermarci, cosa vedere e dove pernottare. Proprio l’agriturismo, che avevamo scelto esclusivamente in base all’ottimo prezzo e alle altrettanto ottime recensioni dopo una breve ricerca sul web, aveva indirizzato l’andamento del nostro weekend.

La struttura prenotata è stata una delle piacevoli scoperte: al Giardino di Potentino, oltre a godere della splendida ospitalità di Sophie e della sua bella famiglia, compresa una a dir poco meravigliosa cagnolina.
È possibile gustare ottimo vino, prelibato olio extra vergine d’oliva e svegliarsi con una colazione indimenticabile, con marmellate e succhi di frutta fatti direttamente dalla padrona di casa con i prodotti di stagione che la terra offre loro.
Ci troviamo in posizione sottostante la collina di Seggiano che domina il corso del fiume Orcia e dell’omonima valle, immersi in sterminati oliveti, vigne, alberi da frutto, natura incontaminata, rocce laviche e il rumore dei soli uccellini, il posto è ben tenuto, pulito e completamente in pietra, in totale armonia con l’ambiente circostante.

Incitamento alla scoperta

Il nostro blog non vuole essere una guida per viaggiatori della domenica, non vogliamo dare indicazioni precise su cosa vedere o come arrivarci, ma vuole essere un incitamento alla scoperta, al ritorno alle origini dei viaggi, al regredire al nostro livello fanciullesco e alla curiosità che da bambini ci faceva appassionare e vivere profondamente ogni cosa nuova.

Per questo non vi parleremo delle numerose chiese e conventi presenti, delle opere al loro interno e delle loro storie, delle Mura medievali che circondano l’intero borgo e di quando furono costruite, del Castello recentemente restaurato, dei musei che non conosciamo e che sicuramente saranno presenti, del fiume e delle cascate in quella splendida, limpida e ghiacciata acqua, dell’Olivastra Saggianese o di chi era Daniel Spoerri e il suo omonimo Giardino/Museo, quindi se cercate informazioni che potete trovare da qualsiasi altra parte sul web, qua non le troverete.

Noi proviamo a raccontare e trasmettere le nostre emozioni e al massimo far parlare le foto di ciò che ci siamo portati a casa da queste semplici ma speciali esperienze.

L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso.

Anne Carson
Tags: #CastellodiPotentino#fiume#Giardinodipotentino#Grosseto#Montagna#MonteAmiata#natura#postinascosti#Seggiano#toscana#trekkingtoscana#valdorcia
Articolo precedente

Sant’Ottavia, la villa stregata di Pomarance tra macerie e “mistero”

Articolo successivo

Il fiume e la Balena Bianca, ai Bagni di San Filippo tra colori, suoni e odori unici

Gianni Neri

Gianni Neri

Articolo successivo
Altre Pozze ai Bagni di San Filippo

Il fiume e la Balena Bianca, ai Bagni di San Filippo tra colori, suoni e odori unici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

@postinascosti

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Instagram

Chi siamo

Girelliamo tra posti nascosti e non e desideriamo condividere le bellezze che ci circondano, soprattutto quelle meno conosciute.

Categorie

  • Alto Adige
  • Amici
  • Attività
  • Bike
  • Destinazioni
  • Liguria
  • Marche
  • Parchi
  • Parchi Naturali
  • Piemonte
  • Terme
  • Toscana
  • Tradizioni
  • Trekking
  • Urbex

Tags

#Abbaziadisanmichele #altoadige #avventura #BagnidiSanFilippo #bagnidisanmichelealleformiche #BalenaBianca #bolzano #bucadellefate #canalonidelfarma #CastellodiPotentino #fiume #fiumefarma #Frassine #gampenbunker #Giardinodipotentino #Grosseto #liguria #maretoscana #Montagna #MonteAmiata #monterotondomarittimo #mtb #museodellaguerra #natura #passopalade #piombino #pomarance #postinascosti #pozzodellacampana #santottavia #Seggiano #suvereto #terme #torrentecastellano #toscana #tradizioniliguri #trekkingaltoadige #trekkingpiemonte #trekkingtoscana #valdorcia #viaggi #villastregata @urbex camminata trekking

© 2019 PostiNascosti

My Agile Privacy
✕
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

AccettaRifiutaPersonalizza
Gestisci il consenso

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

Privacy by My Agile Privacy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Destinazioni
    • Toscana
    • Liguria
    • Marche
    • Piemonte
    • Sicilia
  • Attività
    • Trekking
    • Bike
    • Terme
  • Tradizioni
  • Urbex
  • Parchi
    • Parchi a tema
    • Parchi Naturali
  • Amici

© 2019 PostiNascosti