Posti Nascosti
  • Home
  • Destinazioni
    • Toscana
    • Liguria
    • Marche
    • Piemonte
    • Sicilia
  • Attività
    • Trekking
    • Bike
    • Terme
  • Tradizioni
  • Urbex
  • Parchi
    • Parchi a tema
    • Parchi Naturali
  • Amici
  • Home
  • Destinazioni
    • Toscana
    • Liguria
    • Marche
    • Piemonte
    • Sicilia
  • Attività
    • Trekking
    • Bike
    • Terme
  • Tradizioni
  • Urbex
  • Parchi
    • Parchi a tema
    • Parchi Naturali
  • Amici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Posti Nascosti

Il fiume e la Balena Bianca, ai Bagni di San Filippo tra colori, suoni e odori unici

Gianni Neri By Gianni Neri
10 Maggio 2022
in Attività, Bike, Destinazioni, Parchi Naturali, Terme, Toscana, Trekking
0

Home » Destinazioni » Toscana » Il fiume e la Balena Bianca, ai Bagni di San Filippo tra colori, suoni e odori unici

Avevamo deciso di fare una sosta picnic ai bordi delle acque solfuree dei Bagni di San Filippo durante un fine settimana che ci avrebbe portato alle pendici del Monte Amiata. Ne avevamo sempre sentito parlare ma, a parte una fugace visita di Patrizia durante un trekking qualche anno fa, non avevamo mai avuto modo di scoprirle davvero e quella era l’occasione giusta.

Ero davvero curioso di incontrare per la prima volta la famosa “Balena Bianca”, la grande formazione calcarea che ricorda la bocca del raro cetaceo, attratto com’ero dai pochi ricordi di Patrizia, dalle numerose foto presenti sul web e dal bel bagno caldo, anche se un po’ puzzolente per via del classico odore di zolfo che emanano le acque del Fosso Bianco, il fiume che raccoglie le acque termali, che ci aspettava.

L'arrivo ai Bagni di San Filippo

Arriviamo nel parcheggio delle terme nel primo pomeriggio di una bellissima giornata primaverile, dopo una piacevole e breve camminata, tra verde e fiori appena sbocciati, vediamo le prime pozze, naturalmente già occupate, che ci danno l’idea della bellezza che ci aspetta e poco dopo scorgiamo la monumentale Balena Bianca, formatasi in migliaia di anni dal sedimentare dello scorrere di quelle acque termali conosciute fin dai tempi degli Etruschi.

Vista controluce Balena Bianca ai Bagni di San Filippo

Il fiume Bianco e il bosco che lo circonda

Una delle prime cose che saltano agli occhi è lo straordinario colore del fiume, quasi fiabesco e più ci immergiamo nel bosco seguendo il corso e più ci allontaniamo dalla massa di persone che occupa, a dire il vero in maniera abbastanza pacifica, le principali pozze, più il tutto diventa ai nostri occhi fantastico, l’acqua diventa chiaramente sempre più fredda, ma la vegetazione, i fiori, i suoni che ci circondano ci afferrano, ci tengono così stretti che non vorremo mai andarcene.

Bagni di San Filippo si trova nel comune di Castiglione d’Orcia, tra la Val d’Orcia e il Monte Amiata, una piccola località con meno di 100 abitanti e conta anche delle terme a pagamento (che noi abbiamo trovato chiuse).

Se come a noi vi piacciono i viaggi e la natura, non scordatevi di guardarvi intorno mentre guidate la vostra auto, magari rallentate e fermatevi, visitate ogni paesino e borgo che incontrate, uscite dalle strade più veloci che il vostro navigatore vi consiglia, godetevi i panorami unici che questi luoghi hanno da offrire e non disdegnate il bere e il mangiare che qualche bella cantina o locanda hanno da offrirvi, arriverete alle terme con qualche ora di ritardo, ma vi porterete a casa molto di più di un semplice bagno in acque calde!

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi

Marcel Proust
Tags: #avventura#BagnidiSanFilippo#BalenaBianca#fiume#fossobianco#MonteAmiata#mtb#natura#postinascosti#terme#toscana#trekkingtoscana#viaggi
Articolo precedente

Piccole e grandi scoperte, a Seggiano (GR) tra natura e storia

Articolo successivo

Gampen Bunker, sotto terra per scoprire la storia

Gianni Neri

Gianni Neri

Articolo successivo
gampen bunker passo palade museo

Gampen Bunker, sotto terra per scoprire la storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

@postinascosti

  • Sul nostro profilo e sul nostro blog trovi le foto e il racconto della nostra avventura ai Bagni di San Filippo, tra natura incontaminata, acque termali e i colori della primavera!
-
-
-
#bagnidisanfilippo #balenabianca #fiumebianco #valdorcia #terme #acquetermali #toscana #siena #postinascosti #postinascostitoscana #allascoperta #trekking #mtb #primavera #natura
  • La Balena Bianca è una monumentale formazione calcarea unica nel suo genere, che le acque termali, scorrendo nel corso di migliaia di anni, hanno sedimentato lungo il corso del fiume

La cosiddetta Balena Bianca si è formata grazie alla sedimentazione che le acque termali hanno formato con lo scorrere di migliaia di anni lungo il corso del fiume.

Ma i Bagni di San Filippo non sono soltanto la Balena Bianca e le sue pozze di acqua calda e luogo, eccessivamente, frequentato per scampagnate e pic-nic.

Le acque termali hanno creato intorno al corso del fiume una fauna e una flora unica con dei colori incredibili.

Sul nostro profilo e sul nostro blog postinascosti.it trovate il racconto e le foto della nostra piccola avventura.
-
-
-
#bagnidisanfilippo #balenabianca #fiumebianco #valdorcia #terme #acquetermali #toscana #siena #postinascosti #postinascostitoscana #allascoperta #trekking #mtb #primavera #natura
  • La meraviglia della natura in questa nostra galleria di colorati fiori dopo il nostro weekend ai Bagni di San Filippo (Si).

1. #Celafantera, famiglia delle #orchidee
2. Foglia di #tiglio
3. #pungitopo 
4. #sigillodisalomone 
5. #erbaperlaazzurra 
6. #globularia 
7. #orchideamaggiore 
8. #peverinatomentosa 
9. boccioli di #ginestradeicarbonai 
10. #ranuncolo 
-
-
-
#bagnidisanfilippo #fiumebianco #balenabianca #primavera #toscana #postinascostitoscana #postinascosti #valdorcia #siena #fiori #natura #allascoperta #viaggi #trekking #mtb
  • Attraverso la Val di Non, da Molveno a Passo Palace, i nostri amici Massimo e @lacopychefaclick, ci aiutano a scoprire il Gampen Bunker, opera bellica della Seconda Guerra Mondiale quasi dimenticata
-
-
#postinascosti #postinascostitrentino #postisconosciuti #trentino #trentinoaltoadige #altoadige #GumpenBunker #molveno #passopalade #valdinon #secondaguerramondiale
  • @lacopychefaclick e Massimo ci portano sotto terra per scoprire la storia di quest
  • Il Gumpen Bunker a Molveno (TN), Alto Adige. Progetto bellico di Mussolini a scopo difensivo, nato durante la Seconda Guerra Mondiale, prevedeva una serie di gallerie scavate nella montagna collegate da pozzi e scale, e corredate da feritoie e malloppo per le armi da fuoco. Scopri il racconto dei nostri amici Massimo e @lacopychefaclick sul blog di PostiNascosti. 
-
-
#postinascosti #postinascostitrentino  #gumpenbunker #molveno #valdinon #meleti #viaggi #postisconosciuti #allascoperta#trentinoaltoadige  #trentino  #altoadige #GumpenBunker #secondaguerramondiale
Facebook Instagram

Chi siamo

Girelliamo tra posti nascosti e non e desideriamo condividere le bellezze che ci circondano, soprattutto quelle meno conosciute.

Categorie

  • Alto Adige
  • Amici
  • Attività
  • Bike
  • Destinazioni
  • Liguria
  • Marche
  • Parchi
  • Parchi Naturali
  • Piemonte
  • Terme
  • Toscana
  • Tradizioni
  • Trekking
  • Urbex
Privacy Policy Cookie Policy

Tags

#Abbaziadisanmichele #ascolipiceno #bagnidisanmichelealleformiche #batterie #bucadellefate #calamoresca #camogli #cartierapapale #castellano #colledellafauniera #fiume #fiumecastellano #focacciadirecco #fossobianco #lagoresile #liguria #marche #maretoscana #Montagna #MonteAmiata #natura #panoramavistamare #parcodiportofino #piombino #pomarance #portopidocchio #postinascosti #postinascostiliguria #promontoriodipiombino #puntachiappa #sanfruttuoso #sanrocco #spiaggialunga #terme #torrentecastellano #toscana #trekkingmaretoscana #trekkingpiemonte #trekkingtoscana #valcavera #vallidelcuneese #vallonedeimorti #vallonedellarma #vallonedimarmora #viadeicavalleggeri

© 2019 PostiNascosti

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Destinazioni
    • Toscana
    • Liguria
    • Marche
    • Piemonte
    • Sicilia
  • Attività
    • Trekking
    • Bike
    • Terme
  • Tradizioni
  • Urbex
  • Parchi
    • Parchi a tema
    • Parchi Naturali
  • Amici

© 2019 PostiNascosti